Le classi quarte della Munari hanno partecipato, con grande entusiasmo, ad una bellissima escursione per le vie centrali di Cesena alla scoperta delle storie, più o meno note, che si annidano tra i mattoni degli antichi borghi. Tra un racconto e l’altro, in mezzo ai mosaici storici, anche noi abbiamo lasciato il segno!
Archivio dell'autore: Deanna Andretta
It’s raining…tulips!!
Questa primavera il nostro bellissimo giardino si è colorato di una pioggia di coloratissimi tulipani: grazie all’iniziativa della collega Rustignoli, le classi di tutto il Circolo hanno potuto piantare nei loro giardini ed orti, dei meravigliosi bulbi olandesi, che con i primi raggi del sole primaverile hanno permesso a questi stupendi fiori di colorare le nostre zone verdi.
Questo è l’effetto alla Munari
Poi ci sono le sorprese inaspettate e la creatività dei bambini…
Gita al Museo archeologico di Bologna per le classi quarte
Mercoledì 29 marzo le classi quarte del Munari si sono recate al Museo archeologico di Bologna per visitare le bellissima esposizione nel reparto egiziano. Vogliamo condividere con voi alcune delle Meraviglie che abbiamo potuto ammirare, non solo sarcofagi e mummie, ma anche splendide tavolette decorate, monili portafortuna e oggetti decorativi decorati con dovizia di particolari e vividi colori.
Operazione “NonTiScordarDiMe”
Spring’s in the air
Febbraio, corto si, ma altamente produttivo!
Febbraio ci lascia col ricordo della scuola imbiancata dalla neve, ma anche con la soddisfazione di tanti progetti avviati nelle varie sezioni, a partire dal progetto Energia, passando per gli interessantissimi incontri sul bullismo con alunni e genitori e poi la cura per l’alimentazione, senza dimenticare le grandi iniziative creative dei nostri “ingegneri edili” in erba!
February, the 21st: Pancake Day!!!
Oggi i bambini di terza hanno festeggiato, come tutti, il martedì grasso, ma si sono calati nei panni dei loro coetanei inglesi e hanno preparato tantissimi pancakes!!!
In Gran Bretagna infatti il giorno prima del mercoledì delle ceneri i bambini preparano i pancakes e si sfidano nella Pancake Race! Si tratta di una gara in cui, armati di padella, si deve correre verso un traguardo lanciando in aria per tre volte un pancake senza farlo ovviamente mai cadere!!!
Per realizzare la ricetta tradizionale abbiamo indossato i nostri grembiuli, pesato tutti gli ingredienti e mischiato ben bene l’impasto con colpi veloci di forchetta! Siamo stati davvero dei cuochi provetti: pronti per Masterchef!!!
TASTEFUL AND DELICIOUS!!!
L’amore é …
Progetto Munari delle classi quinte
Aria natalizia alla Munari
Flash Mob per i Diritti dei Bambini
19 novembre 2022
Centinaia di bambini in piazza della Libertà a Cesena questa mattina. Un gioioso incontro tra sfilate, balli e musica in occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre. L’iniziativa rientra nella rassegna “I diritti richiedono responsabilità”, col coinvolgimento diretto di bambini e adolescenti, educatori, esperti e famiglie.
Nella prima mattinata le vie del centro storico si sono popolate di famiglie, bambini, educatori e insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria della città che hanno riempito piazza della Libertà partecipando alla grande festa dei diritti.
Anche le classi quarte e quinte del plesso Munari hanno partecipato assieme ad altre del Quinto Circolo, un momento emozionante per tutti e di grande affiatamento per bambini, educatori e genitori.
Un Autunno che profuma di Primavera
Quest’anno le miti temperature autunnali ci hanno regalato dei momenti ricreativi all’insegna dell’atmosfera primaverile: complici fioriture straordinarie e animaletti più o meno graditi ( bellissime le farfalle, ma che fastidio le zanzare e le mosche dispettose!!), i nostri bambini si sono potuti divertire ad organizzare mercatini ed esposizioni nel nostro bellissimo giardino.
Eclissi solare 25 ottobre 2022, lo spettacolo nel cielo
Il cielo ha dato spettacolo. E’ successo il 25 ottobre, giorno in cui era prevista una eclissi parziale di Sole che è stata chiaramente visibile anche dall’Italia. L’eclissi si verifica quando la Luna (ora in fase di Luna nuova) si posiziona tra la Terra ed il Sole. L’allineamento non era perfetto e quindi parte dell’ombra si è persa nello spazio e il fenomeno era dunque parziale. Iniziata verso le 11,20, ha avuto il suo massimo un’ora dopo ed è terminata alle 13,15 circa. Alla Munari eravamo pronti per osservarla con gli opportuni strumenti di osservazione.
E’ di nuovo autunno!
Cappuccetti di tutti i colori, classi 2A e C
Cappuccetti di tanti colori!
Piedini attivi
Pedibus Calcantibus!
C’è Aria per Te!
Le scuole di Cesena unite per migliorare la qualità dell’aria. Sono più di quaranta le scuole di Cesena (fra primarie e secondarie di primo e secondo grado) a cui è stata rivolta la proposta del Comune di Cesena di aderire alla “staffetta delle bandiere”, organizzata nell’ambito delle iniziative del progetto PREPAIR. L’iniziativa consiste nell’esporre la bandiera, simbolo dell’iniziativa C’È ARIA PER TE, fuori dall’edificio scolastico per una settimana. Al termine della settimana, la bandiera verrà passata ad un’altra scuola
Nella settimana di esposizione della bandiera, inoltre, studenti e personale della scuola sono chiamati a prendersi un impegno per migliorare la qualità dell’aria. La staffetta è partita lunedì 21 marzo 2022 e si concluderà entro il mese di maggio, lungo 6 percorsi differenti in base alla vicinanza delle scuole o appartenenza allo stesso circolo o dirigenza.
Di fatto quindi sei scuole alla volta attueranno la settimana dell’aria pulita e lasceranno poi il testimone ad altre sei e così via, coinvolgendo e toccando i vari plessi: il plesso Munari ha aderito a questa iniziativa, esponendo la bandiera e poi passando il testimone alla Collodi.