La parola a Malala…

In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia, i ragazzi delle classi quinte hanno riflettuto sui concetti di diritto e dovere, come due facce della stessa medaglia.

In particolare si sono soffermati sul diritto all’istruzione, documentandosi sulla figura di Malala, attraverso la visione di video e letture dal libro di testo.

IMG_2955 IMG_2957 IMG_2956

Al seguente link potete visionare la presentazione che hanno preparato i bambini di quinta al termine del lavoro svolto insieme.

malaladirittiquinte2020

Cresciamo…diritti

In classe seconda abbiamo riflettuto a proposito dei diritti che abbiamo noi bambini e abbiamo scoperto di averne tanti.

Ci ha aiutato la visione di un cartone animato dell’Unicef tratto dal libro di Bianca Pitzorno “L’isola degli smemorati”.

Abbiamo anche capito che ogni diritto è collegato al suo corrispondente dovere…senza il quale perde di valore.

Abbiamo tanti diritti…

Di giocare, 

Alla salute, 

Di mangiare,

Di essere ascoltati,

Di bere, 

Di andare a scuola,

Di avere una famiglia,

Di essere voluto bene,

Di dormire,

Di essere curati,

Di avere degli amici,

Di avere dei vestiti, 

Di lavarsi, 

Di essere felice, 

Di avere dei genitori, 

Di andare a trovare i nonni

IMG_2928 CLICCATE QUI per il video sul diritto ad andare a scuola

IMG_2931 IMG_2932 IMG_2938 IMG_2944IMG_2934IMG_2936IMG_2945IMG_2946

Qui classi quarte…

In occasione della Giornata dei diritti dei bambini, i bambini delle classi quarte hanno approfondito il concetto di diritto.

Ognuno ha realizzato il proprio albero scrivendo i diritti che gli stanno più a cuore.

La poesia di Madre Teresa di Calcutta “Diritto di essere un bambino”, li ha guidati nelle loro riflessioni.

Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare
chiedo un sorriso di chi sa amare
chiedo un papà che mi abbracci forte
chiedo un bacio e una carezza di mamma.

Io chiedo il diritto di essere bambino
di essere speranza di un mondo migliore
chiedo di poter crescere come persona
Sarà che posso contare su di te?

Chiedo una scuola dove posso imparare
chiedo il diritto di avere la mia famiglia
chiedo di poter vivere felice,
chiedo la gioia che nasce dalla pace

Chiedo il diritto di avere un pane,
chiedo una mano
che m’indichi il cammino.

Non sapremo mai quanto bene
può fare un semplice sorriso.

IMG_20201124_114122 IMG_20201124_114138 IMG_20201124_114217 IMG_20201124_114511IMG_20201127_113504IMG_20201127_113520IMG_20201127_115051IMG_20201127_115201IMG_20201127_115229

Qui classi prime….

Il 21 novembre, in occasione della FESTA DEGLI ALBERI,
le classi prime hanno costruito con la corda alberi speciali:
raggianti, disordinati, capelloni, felici nel vento, disciplinati….
Ogni bambino ha rappresentato il proprio albero, quello a cui si sentiva simile.23 nov 2020, 18_59
VOCALI D’AUTUNNO
I bimbi delle classi prime si divertono a costruire le vocali con materiali naturali: foglie, bastoni, noci….
5 nov 2020, 15_12
INCONTRO CON L’ARTISTA: PAUL KLEE.
Partendo dalla storia “Il gatto e l’uccellino” di G. Elschner, che si ispira al quadro “Gatto e Uccello” del celebre pittore P. Klee, i bimbi di prima, si sono rivelati veri artisti!
18 nov 2020, 13_42