Che emozione! Il Sindaco della nostra città ci è venuto a trovare sorprendendo alunni e insegnanti per la sua disponibilità!
Tutto nasce da una mail che noi alunni di classe quinta gli abbiamo inviato proponendo la posa delle “pietre di inciampo” anche a Cesena. Queste “mattonelle” di ottone sono già presenti in 24 Paesi d’Europa e anche in Italia, a Roma, Milano, Firenze, Ravenna, ma non ancora a Cesena. Riportano l’attenzione alle persone ebree che hanno vissuto nelle nostre città e che hanno terminato la loro esistenza dentro ai campi di sterminio.
Posate davanti alle loro abitazioni attirano lo sguardo per la loro doratura e ogni passante, incuriosito, si ritrova a leggere i pochi dati anagrafici e il luogo e la data della loro scomparsa per mano dell’antisemitismo, ma questo basta per ridestare le coscienze e riportare alla memoria quanto male possa procurare l’odio.
Il nostro Sindaco è rimasto colpito dalla proposta tanto da rispondere immediatamente alla mail e da comunicarci l’intenzione di farci visita. E così giovedì 17 ottobre, lo abbiamo incontrato e abbiamo scoperto una persona giovane, ma determinata, un amministratore impegnato, ma sensibile verso questi argomenti tanto che la sua Giunta ha già deliberato la mozione per la posa anche a Cesena di queste “pietre della memoria” (o Storpelstein). Si è trattenuto con noi per un’ora e mezza rispondendo a tante altre domande che gli erano state precedentemente poste anche alla fine dello scorso anno in una precedente lettera.
E’ stata una grossa sorpresa e un immenso piacere ricevere la sua attenzione!
.
