Giornata della documentazione 2106…è festa!

Link

foto nido

Giornata della documentazione

A ciascuno il suo nido…per creare scintille!

Ecco il tema che accompagnerà la giornata di documentazione 2016che si svolgerà sabato 4 giugno a partire dalle ore 9.30.

Cliccando sul seguente link potrete vedere il programma completo: 2016 volantino festa

Tutte le famiglie sono invitate a partecipare e a visitare anche gli spazi delle altre classi, oltre a quella dov’è inserito il proprio figlio/a.

 

 

A mani nude nell’orto

Primavera, tempo di lavori nel nostro orto! Dopo un bel restyling dei cassoni, della staccionata e della casetta che necessitavano di lavori di manutenzione, finalmente è arrivato il tanto atteso momento di mettere le mani in pasta, anzi nella terra.

Compost, piantine, semi, acqua…i bambini di seconda e di quarta hanno lavorato a ritmo serrato per sistemare tutti i cassoni!

Api coccinelle libellule e farfalle, questi i nomi dei gruppi di lavoro che si sono avvicendati in modo ordinato e organizzato.IMG-20160523-WA0008IMG-20160524-WA0000IMG-20160524-WA0001IMG-20160524-WA0002IMG-20160526-WA0009IMG-20160526-WA0012

Giornata ARTEXPLORA-TIVA…per le classi prime

IMG-20160513-WA0001

Un tuffo nel mondo dell’arte alla scoperta di “strani animali”: da Van Gogh a Picasso, da Marc alle pitture rupestri della grotta di Lascaux con un gioco di indovinelli e filastrocche, con memory, domino e il gioco delle differenze.

IMG-20160513-WA0013

…poi laboratori espressivi per apprezzare la bellezza e la delicatezza della natura (Foto rametti farfalle)

IMG-20160513-WA0012

…e la realizzazione a “20 mani” di “libri illeggibili” stile B.Munari con la tecnica dello strappo tipica di Gek Tessaro

IMG-20160513-WA0002IMG-20160513-WA0003IMG-20160513-WA0004IMG-20160513-WA0005

E infine un percorso avventuroso in equilibrio tra assi, rami e corde

IMG-20160513-WA0006

…una capatina nella casa sull’albero

e un giro sulla giostra d’epoca di Gianni Rodari IMG-20160513-WA0008per un viaggio nella fantasia!!

La giornata si è conclusa con il gioco col paracadute…

IMG-20160513-WA0009IMG-20160513-WA0010IMG-20160513-WA0011

Tutti insieme, all’unisono, per “gonfiarlo e sgonfiarlo” e dimostrare che TUTTI INSIEME E’ PIU’ BELLO!!!

 

 

Segnalibri fioriti!

Memori dell’esperienza con farina, aceto, ruggine, stoffa, stampi in legno e mazzuolo, gli alunni delle classi PRIME hanno voluto mettere subito in campo la loro nuova competenza appena appresa, aggiungendo però un tocco di CREATIVITA’, di COLORE e di FANTASIA  quindi………

……in occasione della FESTA DELLA MAMMA….. hanno pensato bene di utilizzare…

LA STAMPA SU CARTA CON FIORI VERI!!!!!! per realizzare un utile e originale segnalibro

IMG-20160507-WA0018IMG-20160507-WA0013IMG-20160507-WA0017IMG-20160507-WA0016IMG-20160507-WA0014IMG-20160507-WA0015

Ecco i risultati!!

Detto, fatto! A scuola con CNA,

Per la prima volta nelle scuole primarie di Cesena è partito il progetto di CNA Solidale alla scoperta del lavoro manuale.

Imparare l’antica tecnica della stampe a ruggine con i blocchi di legno, per sperimentare la manualità con piccoli lavori.

Le classi PRIME hanno aderito con entusiasmo alla proposta di laboratori gratuiti proposti da CNA Solidale e realizzati grazie all’importante collaborazione di imprese associate del territorio.

Il progetto  “Detto, fatto! A scuola con CNA” gode del patrocinio del Comune di Cesena, della Provincia di Forlì-Cesena e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna.

La referente del laboratori di “stampa a ruggine” è intervenuta nelle classi e l’attività ha riscosso un enorme gradimento tra i bambini partecipanti, che hanno avuto la possibilità di conoscere un tipico lavoro artigianale entrando a contatto con l’esperienza diretta, divertendosi, ma anche imparando con modalità innovative come esercitare la manualità e la creatività come dei veri e propri ”artigiani in erba”.

Tutti i manufatti preparati durante i laboratori in classe sono rimasti come gradito ricordo ai bambini che li hanno realizzati con le proprie mani.

IMG-20160507-WA0006IMG-20160507-WA0004IMG-20160507-WA0008IMG-20160507-WA0011IMG-20160507-WA0005IMG-20160507-WA0012IMG-20160507-WA0009IMG-20160507-WA0007

 

 

 

 

 

La signora primavera!!!

I bambini delle classi prime hanno realizzato la “signora primavera”. Sono stati utilizzati gli acquerelli ed è stato completato il lavoro con alcuni materiali come la pasta per i capelli e un nastro decorativo sul cappello.  I bambini hanno usato il classico pennello, ma anche le dita per fare i fiori.

IMG-20160506-WA0005IMG-20160506-WA0004