Quest’anno addobbi in stile creativo e riciclato per il nostro atrio…il risultato nel complesso è molto festoso!
BUON NATALE!!
Ogni bambino si é rapportato con la superficie in modo originale attraverso l’uso del colore, creando ritmi ed equilibri.
Ha ordinato in modo creativo i centimetri quadrati del foglio secondo la propria emotività espressiva mediante un personale progetto educativo.
Da veri pittori ci siamo ispirati ai “gatti ” di Paul Klee ed Henry Matisse perché protagonisti delle nostre narrazioni.
I bambini delle classi QUINTE sono partiti dalla figura di San Francesco e dal suo amore e rispetto per il creato. Si sono soffermati proprio sulla cura della natura che è la nostra prima casa. A questo hanno poi intrecciato una riflessione sulla pace. Ad Assisi si sono incontrati i grandi della terra proprio per riflettere insieme sulla salvaguardia del creato e sulla necessità di fare della terra il luogo in cui l’umanità diventi capace di vivere pacificamente. Per realizzare il presepe ai bambini è stato chiesto di portare tutto ciò che di naturale potevano trovare, partendo dalle cose più umili semplici e necessarie come la terra. Ognuno ha portato quanto aveva. Chi la paglia, chi dei sassi, chi il muschio, chi la corteccia, chi i rami di ulivo o la segatura. C ‘è stato anche chi addirittura ha fabbricato con un genitore un ponticello di legno o piccole fascine per il fuoco.
Tutti insieme hanno partecipato all’ allestimento di un presepio che andava a prendere corpo sotto i loro occhi meravigliati e la preziosa e insostituibile guida di Angela.